JOEP OOMEN | Le ultime notizie dalla Spagna sono allarmanti. Il movimento dei Cannabis Social Club, che era nato inizialmente col proposito di lottare per ottenere la libertà di coltivare, sembra essersi confuso in una situazione in cui alcuni hanno la libertà di vendere, mentre l’atto di coltivare cannabis per uso personale continua a poter essere perseguito.
RENATO FILEV | Nel 2012 in Brasile sono state assassinate più di 50mila persone. Un numero di omicidi più alto, in un solo anno, di quelli provocati dal decennale conflitto Israele/Palestina. Una buona parte di queste persone uccise erano legate al mercato della droga. Etichettandoli come “spacciatori”, sembra quasi che la società abbia dato alla polizia il permesso d’uccidere questi lavoratori.
HÉCTOR BROTONS | La nuova Legge sulla Protezione della Sicurezza Cittadina si trova invece in una fase non molto avanzata, poiché siamo ancora distanti dallla sua entrata in vigore. Si trova attualmente in tramite al parlamento dallo scorso 18 luglio e in queste settimane se ne sta negoziando e modulando il contenuto. Contenuto di una “legge” che, ancor prima di vedere la luce, sta facendo discutere come poche, anche se con la voragine riformista dell’attuale governo in qualsiasi campo anche la discussione sulla cosìddetta “Ley Mordaza” si sta via via normalizzando.